Dieta agonistica Bologna
Nel campo della nutrizione l’applicazione di specifiche diete si sta focalizzando sempre di più sulle singole esigenze dell’individuo. Ognuno di noi è una ricetta differente sul piano genetico e sperare di poter trattare tutti con la medesima formula a tavola è un’illusione che l’esperienza di anni nella dietologia ci ha ormai rivelato.
Chi fra tutti sente ancora di più il peso della dieta nella propria vita, se non uno sportivo? Non solo per quanto riguarda, come si potrebbe pensare, l’apporto calorico e i tanto temuti chili di troppo, ma nell’ottica di tutta una serie di problematiche fisiche che l’alimentazione errata può arrivare a peggiorare se non proprio a far insorgere.
La maggior parte degli sportivi infatti, si limita a seguire una dieta ricca in proteine, povera di zuccheri e carboidrati, spesso aderendo alle ultime mode in fatto di integratori alimentari dalle promesse miracolose, in maniera non esattamente conscia di quali siano le reali esigenze del proprio corpo.
Atuatuca Nutrition, la soluzione per gli sportivi
Come detto sopra non siamo tutti uguali, e nel caso dello sportivo che deve affrontare puntualmente gli sforzi fisici imposti da allenamenti e prestazioni anche a livello agonistico, capire questo concetto è fondamentale. Concetto molto caro alla nutrigenetica, una fra le specializzazioni dell’ Atuatuca Nutrition del Dr Erwin Frans M. Swennen a Bologna, che consente di creare una dieta agonistica mirata alle esigenze del singolo atleta sulla base delle sue peculiarità genetiche.
La dieta corretta influisce infatti su un ampio numero di fattori per lo sportivo che pratica l’attività a livello agonistico e non come un semplice esercizio saltuario.
L’allenamento e il recupero: in fase di allenamento il corpo consuma calorie e assorbe determinati nutrienti, ma un aspetto fondamentale e spesso trascurato è quello del recupero. Nella fase che segue l’allenamento l’organismo va a riparare il tessuto muscolare danneggiato consentendo ad esempio di mettere massa muscolare e migliorare le prestazioni. L’alimentazione corretta deve intervenire in questo senso in maniera adeguata all’assorbimento di ogni sostanza da parte dell’individuo, e abbuffarsi di beveroni proteici non è sempre la soluzione ideale. Una scelta errata può diminuire l’efficacia del nostro recupero post allenamento, o allungarne addirittura i tempi. La cosa ovviamente influisce anche sui tempi di recupero di infortuni veri e propri, che coinvolgano la riparazione da parte dell’organismo di lesioni e fratture spontanee.
I benefici si estendono dunque allo smaltimento più rapido dell’acido lattico per diminuire l’affaticamento muscolare e migliorare la resistenza.
Prevenzione: l’alimentazione nella lotta alla prevenzione di problematiche degli sportivi, gioca un ruolo importante ad esempio nel ridurre stati infiammatori, lesioni serie come tendinopatie ed altre lesioni o il dannoso stress ossidativo.
Condizioni genetiche particolari: da non trascurare inoltre le condizioni come la predisposizione genetica alla celiachia, o l’intolleranza al lattosio, che possono rivelarsi decisive nel migliorare o danneggiare la prestazione e preparazione atletica.
Dove Siamo
Come Contattarci
A Bologna presso:
ATUATUCA NUTRITION
via scipione dal ferro N°4
40138 BOLOGNA
+39 3398945010
INFO@ATUATUCANUTRITION.COM
A Ravenna presso:
Il primo incontro conoscitivo è senza impegno e può essere prenotato telefonicamente o via e-mail.
ERWIN FRANS M. SWENNEN
Tel: +39 3398945010
Email: info@atuatucanutrition.com